Antigenia - Intolleranze Alimentari
Antigenia - Intolleranze Alimentari
Le intolleranze alimentari

Antigenia per pazienti

E se fosse solo intolleranza alimentare?
Grazie a numerose ricerche effettuate negli anni, si è notato che vi è una correlazione tra le numerose condizioni patologiche (cefalee, problemi metabolici e gastrointestinali, ritenzione di liquidi, stanchezza, patologie cutanee) e l’alimentazione; tale correlazione può essere sinonimo di intolleranza alimentare.

Kit Intolleranze
per laboratori e rivenditori

Antigenia è un’azienda in grado di produrre estratti alimentari direttamente da materia prima fresca e da qualsiasi sostanza (additivi, muffe, coloranti, zuccheri), permettendo così di ottenere una varietà di pannelli molto ampia. Grazie all’alta qualità dei nostri estratti e dei nostri prodotti, dall’anno 2010 abbiamo ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2008.

Antigenia Veterinaria

Perché non migliorare la qualità di vita dei nostri animali?
Antigenia applica, ormai da qualche anno, il concetto di intolleranza alimentare anche in ambito veterinario, con una particolare distinzione tra l’intolleranza da alimentazione industriale e intolleranza da alimentazione casalinga.

Le intolleranze alimentari

Intolleranza alimentare significa qualsiasi reazione ostile al cibo, diversa dall’allergia alimentare. Nell’ intolleranza alimentare il coinvolgimento del sistema immunitario non è stato dimostrato perché i test cutanei e gli altri esami per le allergie risultano negativi. Ciò non esclude la possibilità che le reazioni immunitarie siano coinvolte in un modo o in un altro, ed è possibile che esse siano un fattore primario nella produzione dei sintomi.

L’intolleranza alimentare non ha un tipologia definita di sintomi, infatti si presenta in ogni paziente in modo diverso, sia per il tipo di sintomo che per il tipo di cibo che lo provoca. Quindi è importante ribadire che non c’è un evidente meccanismo cui si possa imputare la reazione come succede nel corso delle allergie.

L’intolleranza alimentare è un tema complesso e non soggetto a generalizzazione.

Non è ancora noto, invece, il meccanismo alla base delle intolleranze alimentari, sebbene si ipotizzi abbia una natura biochimica. Dagli studi in corso sulle intolleranze alimentari, infatti, sembra emergere che siano correlate all’accumulo di sostanze tossiche a livello intestinale dovuto ad un'alterazione del metabolismo - a seguito dell'introduzione di un alimento intollerato. In aggiunta a ciò, non sono state ancora dimostrate reazioni causate da intolleranza alimentare che coinvolgano il sistema immunitario; è stato, piuttosto, ipotizzato un coinvolgimento del sistema infiammatorio, di cui i protagonisti sono i granulociti neutrofili.

Per maggior dettagli, consultate un nostro esperto sulle intolleranze alimentari

Intolleranze Alimentari - Eng