Intolleranze Alimentari - Eng    facebook 

Perché scegliere il test-citotossico


Perché scegliere il test-citotossico

Le differenze sostanziali fra il test leuco-citotossico e gli altri test per la determinazione delle intolleranze alimentari riguardano prima fra tutte la metodica ed, in secondo luogo, la bontà dei risultati.
Si prendano, ad esempio, in considerazione i due test, che oltre al leuco-citotossico, sono utilizzati maggiormente per le intolleranze alimentari, come il test ELISA per l’identificazione delle IgG4 nel siero in presenza di alimenti intollerati e l’Alcat test, uno strumento diagnostico per le intolleranze alimentari.

Il primo è un test immunoenzimatico ed è legato ad una reazione immuno-mediata, di conseguenza, senza coinvolgimento del sistema immunitario a livello infiammatorio, ma piuttosto genera un’ipersensibilità agli alimenti che più comunemente creano allergia (come ad esempio latte, uova, frumento, crostacei e molluschi, frutta secca e soya). Inoltre, da qualche anno, alcuni studi hanno confermato che attraverso questo tipo di analisi, non è possibile identificare gli alimenti poveri o totalmente privi di proteine, in quanto le immunoglobuline di classe G (IgG) legato solo la parte proteica dell’alimento.

Il secondo test, Alcat test, è la versione automatizzata del test citotossico, che dovrebbe indicare l’avversione agli alimenti attraverso la rilevazione del numero e delle dimensioni dei granulociti neutrofili. In questo test non si considera, però, la soggettività del paziente e, basandosi solamente sulle dimensioni, genera molti falsi positivi e falsi negativi.

Il test leuco-citotossico di Antigenia, prevede una metodica unica nel suo genere, utilizzando estratti alimentari direttamente prodotti dall’azienda e si avvale di operatori esperti in grado di osservare un’attivazione o meno dei granulociti neutrofili a contatto con gli stessi estratti, con risultati ottimali.

Lo staff di Antigenia resta a completa disposizione per qualsiasi chiarimento aggiuntivo in merito all’argomento ed ai processi che portano alla produzione dei kit per intolleranze di Antigenia stessa.

 

 


» Archivio

News